Pagina 4 di 8 Psychotime (1990 - 1991).Appena dopo la pubblicazione di Fighting For The Earth il gruppo, alla ricerca di un sound maggiormente aggressivo e determinato, opta per un cambio radicale di formazione: la sezione ritmica del gruppo. Dopo un periodo di prove con diversi bassisti e batteristi, una soluzione più che soddisfacente è costituita dall'ingresso dei romani Paolo Rossi (Paul Rolen) al basso e Luca Celletti (Luke Maxora) alla batteria. Con questa formazione i Glory Hunter registreranno una nuova versione di "Blackest Revenge" per la compilation R.I.N.G.E.R. curata da Klaus Byron, direttore della rivista Flash. Line-up: Stefano Firmani - Voce Marco Spinazza - Chitarra Giovanni Di Claudio - Chitarra Paul Rolen - Basso Luke Maxora - Batteria Nel periodo appena successivo, dopo un periodo di difficoltà interne dovute anche all'abbandono del bassista Paul Rolen ed a sopraggiunte divergenze musicali con il cantante Stefano Firmani, il gruppo si ritrova dimezzato e senza la figura di un frontman. Dopo alcuni mesi di forzata inattività finalmente giunge linfa vitale ai Glory Hunter attraverso due ex-lnfire: il bassista Massimo Baldoni ed Aldo Caprini che, terminata l'esperienza di chitarrista torna ora in veste di cantante. Il gruppo è diviso tra Terni, Rieti e Roma. Con questa formazione i Glory Hunter registreranno il loro secondo promo: Psychotime. Il nastro vende in un solo mese più di mille copie. Line-up: Aldo Caprini - Voce Marco Spinazza - Chitarra Giovanni Di Claudio - Chitarra Massimo "HU" Baldoni - Basso Luke Maxora - Batteria Questa formazione registrerà anche la prima versione di "Social Domain" per la compilation Nightpieces 2 della Dracma Metalrecords di Torino.
|